1° FESTIVAL DEL Re AGRIFOGLIO

IL NATALE VISTO DALLA PARTE DEGLI ELFI

 

NoëlFest è il Festival del Re Agrifoglio che si svolge a Lanzo torinese (To) in Piazza Rolle, Sabato 20 e Domenica 21 Dicembre, nel periodo del Solstizio d'Inverno.

⚝ Villaggio dei Regali: Artigiani professionisti espongono i loro prodotti manufatti a tema magico. Potrete trovare incensi, erbe, amuleti, rune, saponi naturali, bigiotteria, oggetti in rame, cuoio, terracotta e legno, abbigliamento fantasy, vendita Idromele ed Ippocrasso.
La nostra Gnoma Carmilla trucca tutti i bimbi della festa in modo elfico e fatato.
Intrattenimento per i più piccini, narrazione di storie a cura di STREGA TRILLI.
Divinazione con i tarocchi a cura di Arcana e di Demetra.
Divinazione con LE MONIERE DELLE FATE a cura di DEBORA.
Divinazione con le Rune a cura di Maria Pia Fontana.
Matrimoni celtici (su prenotazione) a cura della nostra Druida Bèllarot.
Giochi MEDIEVALI INTERATTIVI per adulti e bambini a cura delLA COMPAGNIA DEL FAUNO.
Spettacoli col fuoco e danze a cura di BAUBAUBAU.
ORACOLO DI DELFI - LE PROFEZIE DEL BAULE.
Spettacoli itineranti di musica TRADIZIONALE CON IL DUO DI ZAMPOGNARI BAUBAUBAU.
Conferenze a tema magico e presentazione libri con: ELVIS DI PONTO, IQ BèLLAROT, TRILLI,
Concerti live con le migliori bands BAUBAUBAU.
Accensione RITUALE DEL Fuoco e ritualistica del Solstizio D'INVERNO A CURA DELLA DRUIDA TRILLI.
BATTAGLIA RITUALE DEL RE AGRIFOGLIO E DEL RE QUERCIA.
Locanda DEL RE a pranzo e a cena a cura di Proloco Lanzo.
TAVERNA ElficA BEVANDE A TEMA A CURA DI DRAKON E  Proloco Lanzo.

"Penso che le Tradizioni, le usanze dei nostri avi vadano mantenute.
Questo festival è come un lungo racconto in una calda stalla, le luci sono fioche, le persone attente, il narratore continua la sua storia. Mantenere vive le nostre radici è la cosa più importante"
.

 

IL NOSTRO PROGRAMMA

SABATO 20 e DOMENICA 21 DICEMBRE

 


IN AGGIORNAMENTO


ARTISTI E RELATORI

SPETTACOLI, ITINERANTI, CONFERENZE

IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

 
Strega Trilli
Relatrice ed animatrice bimbi
COMPAGNIA DEL FAUNO
GIOCHI INTERATTIVI MEDIEVALI
elvis di ponto
relatore
DEBORA
DIVINAZIONE CON LE MONIERE DELLE FATE
DEMETRA
DIVINAZIONE CON I TAROCCHI
ARCANA
DIVINAZIONE CON I TAROCCHI
GNOMA CARMILLA
TRUCCABIMBI
IQ BèLLAROT
RELATRICE - DRUIDA PER CELEBRAZIONE UNIONI SACRE
ZAMPOGNARI TORINO
Intrattenimento ITINERANTE MUSICALE A TEMA

GALLERIA IMMAGINI

FOTO E VIDEO DELLE PASSATE EDIZIONI


 
ELFFEST 2024
LANZO TORINESE - FORO BOARIO
ELFFEST 2023
LANZO TORINESE - FORO BOARIO
ELFFEST 2022
LANZO TORINESE - FORO BOARIO
ELFFEST 2021
ANNULLATO
ELFFEST 2020
ANNULLATO
ELFFEST 2019
LANZO TORINESE - PIAZZA ROLLE
ELFFEST 2018
LANZO TORINESE - PIAZZA ROLLE
ELFFEST 2017
ARAMENGO

cosa mangiare

il nostro menu elfico

 

IN AGGIORNAMENTO

DOVE ALLOGGIARE

HOTEL E BED AND BREAKFAST

 

aRRIVARE ALL'elffest è SEMPLICE.

DA TORINO: SUPERSTRADA PER CASELLE OPPURE STRADA PROVINCIALE DELLE VALLI DI LANZO USCITA BORGARO
DA MILANO: AUTOSTRADA A4 + TANGENZIALE DIREZIONE SAVONA USCITA BORGARO
DA AOSTA: AUTOSTRADA A5 + TANGENZIALE DIREZIONE SAVONA USCITA BORGARO
DA GENOVA: AUTOSTRADA A26 + TANGENZIALE DIREZIONE MILANO USCITA BORGARO
IN TRENO DA TORINO: La stazione di Lanzo Torinese ha un unico binario da cui transitano i treni Regionali di Trenitalia, con una frequenza di circa un passaggio ogni venti minuti, diretti verso Torino Porta Nuova, Ceres, Venaria, San Maurizio Canavese e Caselle Torinese. 

La nostra bellissima storia

come abbiamo fatto a diventare una grande famiglia elfica

ElfFest - Festival del Popolo Fatato nasce nel 2015 da un'idea di Marco Strega, già frequentatore di diversi festival celtici nella veste di musicista a capo della rock celtic band dei MaterDea. La prima edizione si svolge a Collegno (To) nell'area concerti di Colonia Sonora, su un piazzale immenso coperto dal cemento. Poche le bancarelle espositive, lunghissima bill artistica per una sola serata: nove bands si susseguono sul gigantesco palco per una performance musicale di oltre 7 ore.

2016 e 2017: cambio di location. Ad ospitare il Festival è il comune di Aramengo nell'astigiano, grazie all'interessamento dell'allora sindaco e amico Cristiano Massaia. Caratteristico e imponente il colpo d'occhio della piazza gremita di espositori e di pubblico. Solo due bands per i due giorni di festa. A coadiuvare l'organizzazione entra a far parte dello staff Paola Colledan, che da quel momento diviene la responsabile dei contatti per gli espositori e della logistica di ElfFest.

2018: Il marchio ElfFest viene registrato da MS Events.

Dal 2018 ad oggi: siamo felicemente a Lanzo torinese, dapprima nell'ala medievale, poi, dal 2023, nel meraviglioso parco del Foro Boario. Entrano di diritto nella produzione di ElfFest Danilo Massa Bova (presidente Proloco Lanzo) e Tiziana Rocchietti (consulente Festival).

ElfFest oggi vanta un'affluenza pari a circa 8000 presenze nei tre giorni di Festival, mentre il grande Villaggio dei Mercanti ospita circa 50 espositori a tema magico/fantasy con i più esclusivi prodotti di artigianato manufatto.
Le migliori Folk bands italiane calcano il nostro ambito palco e numerosi artisti itineranti si aggirano festosi tra gli ombrosi viali della Festa portando musica, spettacoli ed allegria.
Campi storici celtici, norreni e medievali con arcieri e gruppi di combattimento storico affollano la parte nord del Festival oltre la quale è possibile campeggiare liberamente e gratuitamente.
Il Boschetto delle Conferenze ospita dibattiti a tema magico a cura dei più famosi scrittori, esoteristi ed antropologi nazionali.
La Locanda Elfica (ottimamente gestita dalla Proloco di Lanzo) offre ottimo cibo del territorio canavese e bevande per la sosta del viandante.

Siamo diventati una Grande Famiglia Elfica e vi proponiamo "Tre Giorni di Magia fuori dal Tempo" poichè dopo aver varcato i cancelli di ElfFest nulla sarà più come prima...


Paola Colledan
Direzione Espositori e Logistica

Marco Strega
Direzione Artistica Festival
 
Danilo Massa Bova
Presidente Proloco Lanzo - Responsabile Area Food
 
Tiziana Rocchietti
Consulenza e Amministrazione Festival
 
Cristian Bianco
Responsabile Campi Storici Festival
   
Organizzazione Eventi