Sabato 20 dicembre alle ore 18:00 conferenza interattiva della druida Trilli "Alban Artan" - Le vere origini del Natale - con accensione del Fuoco del Solstizio d'Inverno.
Per i Celti, buio e luce erano in perfetto equilibrio nel loro avvicendarsi a formare il ciclo annuale, erano complementari ed entrambi necessari.
La luce rinasce dalle tenebre, per cui le attivitÀ e le celebrazioni di questa festa sono improntate a prepararne il ritorno.
Questo ritorno È personificato dal Bambino di Luce, il bambino divino, Maponos Figlio della grande Madre, che rinasce nella notte piÚ lunga e buia e crescerÀ sino a divenire il Dio forte e solare dell’estate, Lugh.
I Solstizi hanno sempre avuto, per i popoli antichi, come tema la dualitÀ, la lotta per la SovranitÀ, e ne troviamo tracce nelle varie leggende che sono arrivate fino a noi.
Nella tradizione celtica, il mito parla di due re perennemente in lotta per la SovranitÀ. Sono due forze gemelle ma contrapposte: il Re Agrifoglio rappresenta la parte piÚ buia dell’anno, la stagione umida e l’arrivo del freddo e dell’inverno; e il Re Quercia rappresenta la parte luminosa dell’anno, la rinascita della vita sulla terra.
I due si sfidano eternamente nel corso degli anni perchÈ il tempo possa progredire e le stagioni avvicendarsi. La loro lotta e il loro sacrificio sono necessari per mantenere la terra in perfetto equilibrio. E ognuno di loro sa, che al culmine dello splendore e del potere, dovrÀ cedere la propria corona all’avversario, riconoscendone il valore e l’onore.
A NoëlFest, Sabato 20 e Domenica 21 Dicembre ospiteremo la Strega Trilli e la sua magia per i piÚ piccoli.
Hai mai sognato di avere poteri magici, di trasformare l'ordinario in straordinario? La Strega Trilli sta preparando per te un'esperienza incantata, dove ogni bambino diventerÀ protagonista di una magica avventura!
Con la sua polvere fatata, una bacchetta incantata e il fidato gatto nero al suo fianco, Trilli non È solo una strega come le altre: È una maestra di meraviglia e stupore. La magia prenderÀ vita davanti ai tuoi occhi e, con un po' di fortuna e il giusto incantesimo, potresti scoprire di avere doti magiche che non avresti mai immaginato!
Un susseguirsi di incanti, trasformazioni e sorprese attende i piÚ piccoli, in uno spettacolo che trasforma ogni gesto in pura magia. Qui non si È solo spettatori: ognuno, con un tocco della bacchetta di Trilli, puÓ diventare parte dell'incantesimo. Risate, mistero e stupore si mescoleranno in quest'esperienza indimenticabile.
Un’occasione da non perdere, dove ogni bambino potrÀ scoprire il mago, o la strega, che È in lui, in uno spettacolo pensato per le famiglie, dove la fantasia non conosce limiti.
![]() |
![]() |
![]() |
A NoëlFest, Sabato 20 e Domenica 21 Dicembre, La Compagnia del Fauno.
Signore e signori, avventurieri e sognatori! La compagnia del fauno non vi propone i soliti dadi e carte, ma un'esperienza unica, un assaggio di divertimento proveniente da mondi lontani e fantastici.
Dimenticate le vostre fatiche quotidiane e preparatevi a sfidare le vostre menti e la vostra fortuna con giochi che hanno allietato le serate di elfi, nani, orchi e cavalieri nelle taverne piÙ malfamate del medioevo.
La Compagnia del Fauno È un’associazione culturale che riporta in vita il fascino delle antiche taverne medievali, dove l’immaginazione prende il sopravvento e il confine tra realtÁ e leggenda si fa sottile.
In un’atmosfera ispirata a locande di mondi lontani, tra candele tremolanti, tazze di idromele e tavole di legno consumate dal tempo, ti invitiamo a giocare, sfidare, e immergerti in un mondo popolato da elfi, orchi, nani e creature fantastiche.
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 20 dicembre a NoëlFest a Lanzo torinese (To) in Piazza Rolle ospiteremo la conferenza di Elvis Di Ponto "La Memoria dell'Anima" - Il cammino delle vite precedenti.
Cosa accade quando l’anima decide di incarnarsi più volte?
Perché certi incontri ci cambiano nel profondo, e alcune emozioni sembrano appartenere a un tempo che non ricordiamo?
Nel tempo sacro del Solstizio d’Inverno, quando la notte più lunga dell’anno cede lentamente il passo al ritorno della luce, questa conferenza invita a compiere un viaggio profondo dentro la memoria eterna dell’anima.
Attraverso un linguaggio chiaro e toccante, verranno esplorati i principi e i significati della regressione alle vite precedenti, un’esperienza che unisce scienza e spiritualità, mente e spirito, offrendo una nuova visione del cammino umano come percorso di crescita ed evoluzione continua.
L’incontro guiderà il pubblico alla scoperta di cosa sia realmente l’ipnosi regressiva, sfatando i miti e i pregiudizi che la circondano e restituendole la sua natura più autentica: uno strumento di conoscenza interiore e guarigione dell’anima.
Verranno approfonditi i temi del karma, dei legami karmici, delle ciclicità dell’esistenza e del ruolo dell’inconscio come archivio vivente delle esperienze di ogni tempo..
![]() |
![]() |
![]() |
NoëlFest è anche divinazione.
Sabato 20 e domenica 21 in area divinazione sarà presente anche Debora.
Debora, oltre ad essere un artigiano e un operatore olistico si ritiene anche operatore esoterico per vocazione.
Le Moniere delle fate sono simboli magici che uso per la divinazione. Il loro nome deriva dalla parole "ammonimento" proprio per la loro tendenza a "parlare" in modo piuttosto schietto. Grazie al suo forte legame con questa forma di divinazione, Debora ha sviluppato una particolare lettura evolutiva karmica che chiama "lettura del filo rosso". Questa lettura dà un idea del punto evolutivo nel quale una persona si trova e fornisce consigli su come seguire al meglio la propria strada.
Le Moniere non rivelano mai e poi mai il futuro bensì scavano a fondo nel passato e guidano chi le interroga verso una più ampia comprensione di se stessi.
![]() |
![]() |
![]() |
NoëlFest è divinazione tramite la lettura dei tarocchi di Demetra.
Avvicinarsi ai Tarocchi di Marsiglia significa portare luce laddove prima c'era ombra, proprio come fa l'Eremita con la sua lanterna.
Questo può aiutarci a trovare ciò che realmente siamo, la nostra vera essenza, e a capire come dargli una forma per portarla nel mondo.
![]() |
![]() |
![]() |
I tarocchi sono un amplificatore del suono sottile che, attraverso le note della sinfonia del tempo, vibra nelle nostre profondità.
Arcana, la nostra ormai immancabile cartomante, sarà presente a NoëlFest 2025 Sabato 20 e Domenica 21 Dicembre a Lanzo Torinese presso l'Area Divinazione.
![]() |
![]() |
![]() |
Per la felicità di tutti i Bimbi Sperduti, la nostra Gnoma Carmilla sarà presente sabato e domenica per realizzare trucchi elfici e natalizi a tutti i piccoli visitatori del Festival.
![]() |
![]() |
![]() |
A NoëlFest 2025, sabato 20 e domenica 21 dicembre, per le coppie (di qualsiasi sesso), sarà possibile celebrare la propria Unione attraverso una Cerimonia Sacra officiata dalla nostra Druida IQ BèLLAROT.
E' possibile anche ricevere il Battesimo Sacro in maniera celtica.
E' richiesta la prenotazione al numero: 347/7191137.
![]() |
![]() |
![]() |
nel repertorio DEGLI Zampognari di Torino
ci sono Le musiche che propongono da diversi anni, come duo di zampognari di Natale con Zampogna e
Ciaramella, costituiscono un repertorio che contiene le più celebri melodie natalizie entrate a far parte
della ‘tradizione’ popolare e collettiva insieme a brani pastorali delle regioni del sud Italia, tramandati oralmente.
Dalle musiche di compositori italiani ed europei di musica 'colta' dei secoli passati, alle musiche tradizionali o di
autore anonimo provenienti dalle antiche celebrazioni e dei rituali.
Alle melodie natalizie note, affiancano temi della tradizione popolare italiana appartenenti al repertorio delle
Novene natalizie, Pastorali, alcune danze festose legate ai riti pastorali devozionali e della tradizione del sud.
Oreste Forestieri: Zampogna.
Michele Salituro: Ciaramella
![]() |
![]() |
![]() |